Denis Andrian: Voglio essere votato perchè... "Ho accettato con orgoglio di candidarmi a Sindaco di Fiumicello e di guidare "LA CASA IN COMUNE", in quanto l'obiettivo che ci accomuna è il BENESSERE di tutti i compaesani nelle sue diverse forme: aiuti verso i meno abbiendi, opportunità di sviluppo per le nostre imprese e attività locali, migliorare gli spazi pubblici ed i servizi... in poche parole la qualità di vita di ogni singolo cittadino. Vogliamo porre fine a quello stato di cose che, secondo la nostra opinione, ha visto fin'ora i cittadini solo come un popolo di tributari, all'occulta lobby di interessi e a 50 anni di Democrazia ingessata! Un voto alla nostra lista sarà pertanto un voto alla trasparenza, un voto alla democrazia ed un voto al BENESSERE per tutti! |
Michela Vanni: Voglio essere votata perchè... Ho accolto con piacere l'invito a candidarmi, perché credo che fare "politica " realizzi nel modo più alto il proprio diritto di cittadinanza. Credo di avere al mio attivo le credenziali per garantire a questa comunità un impegno serio ed un sicuro sistema di valori che fanno riferimento principalmente alla nostra Costituzione nata dalla Resistenza. Pace (senza "se" e senza "ma"), stato sociale, pari opportunità, lavoro e ambiente sono gli ambiti in merito ai quali riteniamo di avere molto da dire soprattutto a livello amministrativo. Vogliamo dare un nuovo volto al governo di Fiumicello, potenziandone la dimensione democratica attraverso più significative opportunità di partecipazione. Di fronte ai violenti attacchi che, a livello nazionale, vengono rivolti alla libertà e ai diritti, la loro difesa a oltranza rimarrà la cornice fondamentale del nostro lavoro. |
Paolo Dean: Voglio essere votato perchè... Ho accettato di ricandidarmi alla carica di Sindaco di Fiumicello perché assieme alle persone che compongono la lista "Insieme per Fiumicello" ed a quelle che la sostengono condivido l'obiettivo di essere "con la gente per un paese vivo, vivibile e solidale". Vivo, nel senso che una realtà locale come la nostra esige e merita una propria autonomia socio-economica, che consenta un costante sviluppo del territorio nel corso degli anni. Vivibile, nel senso che tale sviluppo deve essere compatibile con le diverse e nascenti esigenze di carattere sociale. Solidale, in quanto anche le persone più deboli devono trovare risposte nella comunità ai crescenti bisogni di aiuto. |